NEGOZIO: Via Guido Gozzano, 64 - Acireale (CT) - TEL: 095.5879057
ORARI: Da Lun. a Sab. 9:00-13:00 / 16:00-20:00

Beach Bar: le idee per una magica estate

Ai clienti piace essere cullati fin dal mattino. Per questo dovete essere versatili negli allestimenti e dovete avere sempre a disposizione tutte le forniture monouso per il servizio Beach Bar.

La stagione estiva è alle porte e il vostro Beach Bar deve essere assolutamente pronto per accogliere ospiti dal mattino al tramonto e magari dal tramonto all’alba. Non potete assolutamente improvvisare o dimenticare elementi importanti che rischierebbero di rovinare il vostro piccolo salottino sulla spiaggia. Se, quindi, volete migliorare il design e l’allestimento di tavola e bancone per tutte le ore del giorno, ecco a voi i nostri consigli.

Innanzitutto per creare un Beach Bar di successo e che faccia parlare di sé, dovrete essere in grado di soddisfare le esigenze dei clienti a tutte le ore della giornata e dovrete farlo con professionalità ed eleganza, magari scegliendo uno stile apposito in base agli orari. Ad esempio colorato e minimale per la colazione e il brunch mattutino, uno stile più genuino ed elegante per il pranzo e da salottino per pomeriggio e sera.

Per questi motivi vi serve un design moderno e versatile, facile da trasformare e da adattare con allestimenti e accessori diversi nel corso della giornata. Non dimenticate, inoltre, di ben delineare l’area bar e l’area ristorante, soprattutto se sono separate, così come il solarium e il salottino (all’aperto o al chiuso non fa differenza) adibito per aperitivi e cocktail.

Per le zone d’ombra utilizzate ampi ombrelloni preferibilmente di colori neutri come bianco o giallo, tende con lettini extra large e piccole oasi di fresco e relax. Informate sempre dettagliatamente i vostri clienti sugli spazi, sulle offerte e sugli orari con pratiche lavagne scrivibili con gesso liquido, ne potete trovare di tutte le forme e dimensioni per adattarsi perfettamente ad ogni tipo di ambiente e locale.

Passiamo, adesso, all’aspetto più importante: il servizio. Suddivideremo questo nei quattro momenti più importanti della giornata di un Beach Bar: colazione, pranzo, aperitivo e cocktail.

Colazione

Colazione hotel

Chi sceglie di fare colazione in spiaggia, lo fa per prolungare il momento di relax post dormita. Il rumore del mare, il venticello che accarezza la pelle e il sole che inizia a riscaldare la giornata che verrà rappresentano senz’altro dei momenti indimenticabili che ognuno vorrebbe non venissero interrotti da chiasso e rumori fastidiosi. Il servizio del tavolo deve essere quanto più semplice e ordinato possibile, preferibilmente usate tovagliette monouso di carta o in airlaid se il vostro budget è più corposo.

Cercate di evitare l’uso del vetro e preferite magari bicchieri di plastica biodegradabile o infrangibili. Per quanto riguarda i tovaglioli optate per qualcosa di biodegradabile, ma che siano belli da vedere.

Pranzo

Pranzo di Ferragosto

In spiaggia chi si concede una pausa pranzo lo fa con leggerezza. A questo deve ispirarsi il vostro servizio e allestimento del tavolo. Tovagliette monouso di carta o in airlaid, posate tradizionali o monouso a seconda del tipo di pasto più o meno informale.

Potete optare per i calici infrangibili per i clienti che amano coccolarsi con del buon vino anche in spiaggia. Evitare il vetro in questo caso è una buona idea anche in termini di sicurezza, i vetri rotti al mare rappresentano un rischio.

Per gli snack tipo street food o da asporto usate pratici contenitori. Chi mangia sotto l’ombrellone ha bisogno di praticità. Non abbandonate l’idea dei finger food, ma sono più indicati per l’aperitivo.

Aperitivo

Aperitivo nel bar in spiaggia

Un design minimal e alla moda che richiama note fusion è senza dubbio il trend del momento. Legno e bambù anche in spiaggia vanno per la maggiore. Sono pratici facili da pulire e molto apprezzati dalla clientela.

Si adattano perfettamente ad ambienti di ogni tipo, più o meno informali e fanno molta scena quando portate gli aperitivi a tavola. Se cercate qualcosa di più informale e rustico, allora andate di minipallet coperti con carta antigrasso o i taglieri in vero legno. Non dimenticate anche la possibilità di usare piccoli contenitori in plastica biodegradabile o le famose barchette in carta, legno o bambù.

Cocktail

Little beach boat house bar

Non c’è alcun dubbio che anche quest’estate i cocktail vanno serviti in jar di vetro con tappo e cannucce colorate, i drink analcolici invece nelle bottigliette in stile vintage. Potete anche utilizzare i bicchieri tumbler in plastica rigida monouso, soprattutto perché sono solidi, trasparenti come fossero di vetro e hanno il vantaggio di non rompersi e avere un costo accessibile. Ricordatevi che la parola d’ordine deve essere sicurezza e cura per l’ambiente.

Il vostro Beach Bar deve mantenere linee pure e tonalità delicate in linea con il contesto in cui vi trovate. Non esagerate, l’atmosfera in riva al mare è tutto. Luminosità e relax le parole chiave. Solo così potrete diventare il bar più in voga della riviera e magari portarvi avanti con le normative europee che entreranno in vigore dal 2021.

© 2023 Todo Noleggi srl - P.Iva 05492310874 - Sede Leg.: Via Nazionale per Catania 6, Acireale | Negozio: Via Guido Gozzano, 64 - Acireale (CT) | Cookie Policy | Privacy Policy | Web Agency Emmè